Sono rimasto a lungo a guardare il polpettone mattinale della BBC in TV, mentre aspettavo che venisse chi stavo aspettando. Telegiornale: i socialisti cambiano politica e vogliono la fine dell’austerity. I giornalisti della BBC li prendono per il culo (donna antica), li trattano con disprezzo (uomo antico) o spiegano che non hanno capito nulla della vita (donna giovane esperta di economia). Seconda notizia: la notizia del Daily Star, secondo cui il ministero della difesa ha dato l’ordine agli aerei inglesi di stanza in Medio Oriente di sparare ai caccia russi, se in difficoltà, non é stata né confermata né smentita. Terza notizia: fate attenzione ai vicini, potrebbero essere amici di terroristi. Quarta notizia: il governo britannico si batte per la liberazione di un certo Signor Turnbull, che in Arabia Saudita (dove vive) è stato arrestato perché aveva messo in produzione una distilleria clandestina. Ultima notizia: i pedofili sono malati, da oggi esiste chi se ne prende cura amorevolmente. Da lì passiamo appunto al polpettone unomattinifico. I bombardieri Vulcan non voleranno più. Abbiamo bombardieri molto più migliori assai. Il commentatore quasi piange dalla commozione: “Con i Vulcan potevamo distruggere una città a 5000 km di distanza in un raid di un quarto d’ora”. Nuovo servizio; come si allenano i granatieri che andrebbero in Medio Oriente se avessimo guerra contro Russia e Siria. Nuovo servizio: il governo ha venduto il 14% restante delle poste. Per farlo ha atteso che il prezzo scendesse, di modo da rendere più economica l’operazione per i compratori – che però sono dei veri patrioti e sostengono il governo nel caso in cui si decidesse di scendere in guerra. Nuovo servizio: consegnato il rapporto dell’esercito olandese che indagava sulla caduta di un aereo di linea sui cieli dell’Ucraina. Sarebbe stato abbattuto da un missile russo. Una vedova piange disperata. Un vedovo digrigna i denti e giura sterminio contro il bolscevismo. Ora mi chiedo: da noi, di tutto questo, non si sa nulla. La notizia, vera o falsa che sia, che gli aerei britannici potrebbero sparare ai russi (ed iniziare così la Terza Guerra Mondiale) non l’ha data nessuno, presumibilmente perché nessuno riesce a pensarla come vera (insomma, crediamo ancora nella sanità mentale di chi ci comanda). Da noi si discute delle riformuccettine infinitesimali di Matteo Renzi, della fine della crisi e dei mariti gelosi che accoppano le mogli traditrici. Chi è più fuori dal mondo, loro o noi? Noi, probabilmente… ma chi è completamente, ma dico com-ple-ta-men-te fuori di testa, preparando il proprio popolo alla guerra?
Lascia un commento