31 ottobre 2014 / 2

– Il mio Paese mi fa piangere di rabbia, di dolore, di disperazione, di impotenza, di incredulità, di indignazione. Il mio Paese è stupido, cattivo, ignorante, violento, barbaro, ladro, razzista, menefreghista, cieco di fronte a tutto ciò che non sia il suo piccolo tornaconto immediato. Il mio

LEGGI L'ARTICOLO

31 ottobre 2014

– Assassini. La Corte d’Appello ha assolto tutti coloro che erano stati accusati di aver ammazzato di botte il povero Stefano Cucchi, compresi i medici che erano stati condannati in primo grado per averlo lasciato morire. Assassini. L’indice alzato dei carnefici nei confronti dei parenti di Stefano

LEGGI L'ARTICOLO

30 ottobre 2014

– Ascolto RAI RadioUno da stamattina alle 5:30, oggi ho avuto una lunga giornata di lavoro, ed ho ascoltato quindi decine di commenti sulla manifestazione dei dipendenti delle Acciaierie di Terni a Roma. A ciò si aggiungano le reazioni positive e negative al mio post di ieri.

LEGGI L'ARTICOLO

29 ottobre 2014

– Prima di parlare delle botte in strada di oggi, bisogna spiegare perché ci si picchia. Il mercato mondiale dell’acciaio è in crisi, perché il colosso Arcelor Mittal è riuscito nell’operazione di far abbassare tantissimo i ricavi a livello globale, producendo esclusivamente in Paesi in via di

LEGGI L'ARTICOLO

27 ottobre 2014 / 2

– Il Sindaco di Roma Ignazio Marino scaccia il segretario romano del PD, reo di aver commissionato un sondaggio, dal quale emerge che solo il 20% dei romani si fiderebbe di Marino, e di averlo fatto pubblicare. Che ridere. Al contempo Marino annuncia che inserirà zone pedonalizzate

LEGGI L'ARTICOLO

27 ottobre 2014

– Camusso a Roma, Renzi a Firenze, tutta fuffa. La verità la dicono a Francoforte. MPS Monte dei Paschi di Siena, CARIGE Cassa di Risparmio di Genova, BPM Banca Popolare di Milano e le altre dodici banche italiane bocciate dallo stress test sono state sospese dalle trattative

LEGGI L'ARTICOLO

26 ottobre 2014

– Credo (come scrive da 20 anni Wolf Dieter Narr della Freie Universität di Berlino) che il processo della globalizzazione sia stato completato nel 1973, quando tutti i mercati divennero immediatamente disponibili sia fisicamente che burocraticamente. Da allora in poi è iniziata una lotta tra i mercati

LEGGI L'ARTICOLO

25 ottobre 2014 / 2

– Un milione in piazza per la CGIL. Dagli altoparlanti risuona “Nessun dorma” e la gente ha gli occhi umidi di coccodrillismo. Il messaggio è chiaro: non si tocca nessuna garanzia, a pagare devono essere i ricchi. Matteo Renzi gongola, perché tra Beppe Grillo e Susanna Camusso

LEGGI L'ARTICOLO

25 ottobre 2014

– Stanotte, mentre dormivamo, lo Stato iraniano ha impiccato Reyhaneh Jabbari. L’ha fatto perché chi comanda a Teheran lo riteneva giusto e l’ha fatto anche come ulteriore, ennesimo gesto di sfida nei confronti del resto del mondo, che si era sollevato per difenderla. L’ha fatto per dare

LEGGI L'ARTICOLO

24 ottobre 2014

– Niccolò Rinaldi ha combattuto per anni dagli scranni del Parlamento Europeo per un’Europa più giusta e quindi più efficiente, più umana e quindi più giusta, più solidale e quindi più umana, più ricca e quindi più giusta. Ora non è più parlamentare, ma non può smettere.

LEGGI L'ARTICOLO