9 ottobre 2014

– Gli abitanti in Italia continuano a diminuire. Si fanno pochissimi figli (abbiamo una saldo negativo delle nascite) e nel 2013 94mila italiani hanno lasciato il nostro Paese e sono andati ufficialmente a lavorare e vivere altrove – soprattutto nel Regno Unito. Se si contano coloro che

LEGGI L'ARTICOLO

8 ottobre 2014

– La parte buona del nostro sport: la difesa di Antonella Del Core, la regia di Eleonora Lo Bianco, le schiacciate di Valentina Arrighetti e Cristina Chirichella, le battute di Carol Costagrande e Francesca Ferretti… hanno schiantato gli Stati Uniti per tre a zero, giocando una partita

LEGGI L'ARTICOLO

6 ottobre 2014 / 3

– Gli studenti massacrati in Messico. Le ragazzine rapite dai terroristi islamici in Nigeria. Gli studenti di Hong Kong che stanno per essere asfaltati. I cittadini dell’Ucraina che vivono da mesi nel terrore. La Libia brucia da quasi tre anni e nessuno sa più esattamente chi stia

LEGGI L'ARTICOLO

6 ottobre 2014 / 2

– A volte basta poco, pochissime parole giuste, di cui ringrazio Antonio Turi ed Antonio Martines. Temo che in ciascuno di noi si nasconda una belva disperata che cerchiamo di domare, un grumo di violenza e necessità di sopraffazione che bilancia il nostro autocontrollo. Persone come me,

LEGGI L'ARTICOLO

6 ottobre 2014

– La polemica su Juventus-Roma di ieri continua ad infiammare i social networks e i blog dei quotidiani. Cerco di capire perché, tentando anche di calmarmi e di fare una dovuta autocritica. Secondo me lo juventinismo risponde ad una necessità sociologica impossibile da soffocare, così come ci

LEGGI L'ARTICOLO

5 ottobre 2014 / 2

– All’interno del PD si discute del fatto che le sezioni abbiano fatto migliaia e migliaia di tessere in meno. I partiti del piduismo, nati dopo il 1993, tutti, hanno cancellato il modo classico di fare politica, quindi anche la militanza politica ha perso completamente significato. Un

LEGGI L'ARTICOLO

5 ottobre 2014

– La Juventus è il simbolo del nostro Paese, un luogo in cui vince sempre colui che imbroglia, che ruba, che truffa, che è vigliaccamente arrogante. Ho quasi 60 anni e non ricordo una partita così. Il simbolo all’82° minuto. Due difensori juventini si scontrano cercando contemporaneamente

LEGGI L'ARTICOLO

2 ottobre 2014

– Flavio Pasotti non è solo un amico da sempre, ma un imprenditore onesto e coraggioso, un uomo intelligente, pieno di spirito e di passione politica. L’ho visto inseguire gli aquiloni più alti, le chimere più straordinarie, i sogni più arditi, ma sempre permeato di una lucidità

LEGGI L'ARTICOLO

1° ottobre 2014 / 2

– Fra breve, il 2 dicembre, ci sarà una nuova conferenza interministeriale sull’industria spaziale europea. L’Italia ci arriva forte dei successi di Vega, Avio Space ed altre aziende italiane, alcune delle quali a partecipazione statale diretta o indiretta (attraverso Finmeccanica). L’Agenzia Spaziale Italiana è uno dei concorrenti

LEGGI L'ARTICOLO

1° ottobre 2014

– Francesco. Ed altri dieci straordinari ragazzi. Ma Francesco. E bravo anche Rudy. Ma Francesco. Francesco, Francesco, Francesco Totti. Il bambino che è in me saluta il cavaliere dei sogni, il Peter Pan che vola, incespica ma continua a volare, colui che non saremo mai, perché va

LEGGI L'ARTICOLO