– La legge di stabilità non è ancora stata approvata, siamo ancora nella fase in cui il Presidente del Consiglio, come tradizione, spara quattro fesserie sui giornali per vedere come reagisce la piazza. Ma l’impostazione è chiarissima: per la copertura dei soldi promessi per calmare gli animi
LEGGI L'ARTICOLO →– Un paio di giorni fa ho scritto un post sulla manifestazione Grillina al Circo Massimo, e come sempre succede, quando si tocca il M5S, sono stato sommerso di insulti e minacce. La stragrande maggioranza di chi mi assaliva non aveva letto o non aveva capito ciò
LEGGI L'ARTICOLO →– Sono andato al Circo Massimo a vedere i Grillini ed ho visto tutt’altro, sono rimasto davvero sorpreso. Beppe Grillo ha parlato di fronte a pochissima gente (dicevano 10mila, ma io sono stato a tanti concerti rock, secondo me erano a stento mille persone) ed ha detto
LEGGI L'ARTICOLO →– E venne la sera in cui mi venne regalata l’occasione di vedere un meraviglioso giro di boa di Carlotta Piraino: il suo nuovo lavoro, “Trecce”, che mette in scena al Teatro Tordinona anche i prossimi due giorni. Sul palco due attori bravissimi, Marta Nuti e Diego
LEGGI L'ARTICOLO →– Gli abitanti in Italia continuano a diminuire. Si fanno pochissimi figli (abbiamo una saldo negativo delle nascite) e nel 2013 94mila italiani hanno lasciato il nostro Paese e sono andati ufficialmente a lavorare e vivere altrove – soprattutto nel Regno Unito. Se si contano coloro che
LEGGI L'ARTICOLO →– La parte buona del nostro sport: la difesa di Antonella Del Core, la regia di Eleonora Lo Bianco, le schiacciate di Valentina Arrighetti e Cristina Chirichella, le battute di Carol Costagrande e Francesca Ferretti… hanno schiantato gli Stati Uniti per tre a zero, giocando una partita
LEGGI L'ARTICOLO →– Gli studenti massacrati in Messico. Le ragazzine rapite dai terroristi islamici in Nigeria. Gli studenti di Hong Kong che stanno per essere asfaltati. I cittadini dell’Ucraina che vivono da mesi nel terrore. La Libia brucia da quasi tre anni e nessuno sa più esattamente chi stia
LEGGI L'ARTICOLO →– A volte basta poco, pochissime parole giuste, di cui ringrazio Antonio Turi ed Antonio Martines. Temo che in ciascuno di noi si nasconda una belva disperata che cerchiamo di domare, un grumo di violenza e necessità di sopraffazione che bilancia il nostro autocontrollo. Persone come me,
LEGGI L'ARTICOLO →– La polemica su Juventus-Roma di ieri continua ad infiammare i social networks e i blog dei quotidiani. Cerco di capire perché, tentando anche di calmarmi e di fare una dovuta autocritica. Secondo me lo juventinismo risponde ad una necessità sociologica impossibile da soffocare, così come ci
LEGGI L'ARTICOLO →– All’interno del PD si discute del fatto che le sezioni abbiano fatto migliaia e migliaia di tessere in meno. I partiti del piduismo, nati dopo il 1993, tutti, hanno cancellato il modo classico di fare politica, quindi anche la militanza politica ha perso completamente significato. Un
LEGGI L'ARTICOLO →