22 gennaio 2015

Negli ultimi 18 mesi oltre mezzo milione di italiani hanno lasciato il nostro Paese per lavorare all’estero. La metà di loro è andata a Londra o comunque nel Regno Unito. Ma non si tratta del tipo di emigrazione che aveva sorretto l’economia del Regno d’Italia tra il

LEGGI L'ARTICOLO

21 gennaio 2015

In mezzo a questo miliardo di pappole inutili, devianti e noiose sulla sostituzione di Giorgio Napolitano (manco dovessimo decidere chi sarà il regista della Maggica quando smetterà Francesco Totti) un dato fondamentale é ppassato sotto silenzio. Se si confrontano i dati del 2009 e del 2014, in

LEGGI L'ARTICOLO

19 gennaio 2015

Per mettere per iscritto le mie reazioni ed i miei ragionamenti su XXX di Fabio Massimo Franceschelli ci ho messo molto. Ci ho messo molto perché questo lavoro è di una grandissima profondità, perché mi ha profondamente disturbato ed ispirato al contempo, perché volevo aspettare che si

LEGGI L'ARTICOLO

18 gennaio 2015

“Andiamo davvero verso un approdo?” La risposta, ovviamente, è: no. Ma tutti continuiamo a correrci dietro, a questo approdo impossibile, come formiche disperate. E questa disperazione diventa presto stasi, quindi angoscia autodistruttiva, poi pazzia – l’impossibilità di qualsivoglia redenzione, la negazione del vivere sociale, dell’idea stessa di

LEGGI L'ARTICOLO

14 gennaio 2015

Un gatto è un’anima. E’ un essere piccolo e fiero, egoista ed affettuoso, indipendente e così vulnerabile. Per sua natura ha imparato a farsi amare, e noi tutti, come scrive la straordinaria scrittrice americana Carson McCullers, esistiamo solo se abbiamo qualcuno da amare – essere riamati è

LEGGI L'ARTICOLO