La strategia della Giunta Raggi per affrontare i guai peggiori di Roma è divenuta più chiara: accettarli come sono e chiedere ai cittadini di accettarli. Sulle buche non ci sono riparazioni, ma cartelli che limitano la velocità a 30kmh per strada dissestata. Sull’immondizia, stiamo lentamente tornando alla situazione in cui si cerca disperatamente inceneritori (ciò che i Grillini dicevano di non volere) perché la spazzatura cresce in montagne lungo le strade. Sugli autobus, le corse vengono quasi dimezzate, perché non ci sono abbastanza bus funzionanti e non ci sono soldi per ripararli o prenderne di nuovi. Sul buco di 340 milioni creato dal Sindaco Raggi, versando illegalmente premi ai dipendenti Comunali, nonostante fosse stato stabilito dalla legge che non avevano il diritto di percepirli, il Ministero dell’Economia ha bocciato il piano di rientro, perché Raggi voleva contabilizzare il suo piano di tagli ai costi sia alla voce restituzione buco premi che riduzione del deficit strutturale. Probabilmente nessuno dei Grillini conosce le regole della ragioneria e quindi fanno casini. Sulla questione degli ambulanti, poi, la ciliegina sulla torta: sono abusivi? Cambiamo le regole, li trasformiamo tutti in venditori regolari. Circa 11mila ambulanti. Che dire? Che il PD o la Destra abbiano un progetto alternativo e facciano la voce grossa? Sarebbe una bugia. Il Consiglio Comunale si riunisce sempre più di rado, e la cosiddetta opposizione, da quando ha scoperto che i Grillini non si vergognano di nulla, si divide fraternamente la torta e tiene la bocca chiusa. Su tutto. Sicché Orfini presidente del PD mi sembra una decisione in linea, dato che Carminati è in galera e non può farlo lui, ed i Tredicine, notoriamente, sono un clan che aderisce ai Cinque Stelle.

Lascia un commento