27 ottobre 2013 / 2

– E’ morto Gigi Magni. Con lui muore, una volta di più, la Repubblica Romana, la voglia di libertà di un popolo oramai sottomesso alla propria pigrizia e protervia. E’ morto Gigi Magni, uno che ha fatto film come gli americani non li avrebbero fatti mai. E’

LEGGI L'ARTICOLO

27 ottobre 2013

– Il ministro delle finanze Fabrizio Saccomanni (banchiere di Stato dal 1967) ha annunciato che il Governo sta per vendere alcuni degli assets più importanti del nostro Paese. Accanto ai nomi di ENI, ENEL e Finmeccanica (lo ripete dalla scorsa primavera) ha citato la RAI. La nazione

LEGGI L'ARTICOLO

13 ottobre 2013

– Il quotidiano romano “Il Tempo” apre oggi con il seguente titolo: “Basta con l’odio, un funerale anche a Priebke”. L’assassino nazista riempie con il suo giovanile volto sorridente metà della pagina. Questo è l’ennesimo passo avanti di coloro che, quasi innavvertitamente, da anni stanno recuperando fascismo

LEGGI L'ARTICOLO

4 ottobre 2013

– Piango per le immagini di Lampedusa. Piango per le immagini che so delle zone di guerra. Piango per la rabbia perché so di quanto sia colpa nostra, del colonialismo, della violenza e dell’orrore che imponiamo nelle loro terre. Piango per l’orrore del fondamentalismo religioso, che umilia,

LEGGI L'ARTICOLO

1° ottobre 2013

– Esce una nuova verità dai bilanci del Comune di Roma. Il buco per quest’anno, e solo per quest’anno, è di 867 milioni di Euro. Il debito vero, quello a medio termine, è di 12 miliardi di Euro. Game over. Questo debito non è stato generato dalla

LEGGI L'ARTICOLO