Mamma distingueva il mio umore a seconda della musica che risuonava in casa. Triste, se ascoltavo Elton John; Preso da qualcosa di difficile, se ascoltavo Frank Zappa. Appassionato e pensoso, quando sul piatto c’era Giorgio Gaber. Quando poi imparai a suonare la chitarra, Gaber era ciò che
LEGGI L'ARTICOLO →Un gruppo di Wessies (tedeschi dell’Ovest) in vacanza in Toscana. Non sanno che capisco. Ascoltandoli, mi sento gelare il sangue. Questa gente verrà travolta dalla crisi peggio di noi. Non sanno nulla, non capiscono nulla, credono alle favole, ed alla prima crisi andranno fuori di testa. Sono
LEGGI L'ARTICOLO →Stavolta vi annoio di brutto, ma ciò che ho letto sulla rete mi è parso talmente stomachevole… sicché, a modo mio, vorrei spiegare perché il puro pietismo per un artista che forse non è stato capito possa contribuire ad ucciderlo. La solitudine non è legata al successo.
LEGGI L'ARTICOLO →Faccio fatica a commentare ciò che viene descritto come “politica italiana”. Si tratta esclusivamente di spot pubblicitari, i cui protagonisti non facciano più film o dischi rilevanti da anni. Non hanno più nulla da dire, nemmeno i più sguaiati come Grillo e Salvini. Intanto il Presidente Macron
LEGGI L'ARTICOLO →Non è mai stata dimenticata. Oggi, cinque minuti prima delle otto di sera, saranno esattamente 40 anni. Non ho dimenticato. Non si deve dimenticare. Giorgiana Masi era la figlia di un parrucchiere che abitava a Via Trionfale. Insieme al suo ragazzo, Gianfranco Papini, era andata ad una
LEGGI L'ARTICOLO →Lungo tutta la mia vita c’è una cosa che mi è sempre riuscita difficile, se non impossibile: la calma. Mi capita di essere calmo sul lavoro, quando mi sento a mio agio, sono in grado di decidere sui tempi e sui modi, ed attraverso gli anni ho
LEGGI L'ARTICOLO →Stasera, 39 anni fa, guardavo la TV con mio padre, e tacevamo entrambi. La mattina, Aldo Moro era stato trovato morto nella Renault R4 a pochi metri dalla sede del PCI di Via delle Botteghe Oscure e della DC, a Piazza del Gesù. Pensammo tutti che la
LEGGI L'ARTICOLO →La strategia della Giunta Raggi per affrontare i guai peggiori di Roma è divenuta più chiara: accettarli come sono e chiedere ai cittadini di accettarli. Sulle buche non ci sono riparazioni, ma cartelli che limitano la velocità a 30kmh per strada dissestata. Sull’immondizia, stiamo lentamente tornando alla
LEGGI L'ARTICOLO →Adoro tutto ciò che è stato scritto da Somerset Maugham, e finché Adelphi non ha cominciato a pubblicare una serie di nuove traduzioni della sua opera completa, pensavo di aver letto tutto. Invece no, mi mancava “Theatre”, del 1936, impropriamente tradotto in “La diva Julia”. Ne sono
LEGGI L'ARTICOLO →Ognuno di voi, ne sono certo, ha sofferto per amore. E guardandosi indietro ha disperatamente cercato di scoprire quale fosse il momento in cui un errore, che allora nemmeno pareva tale, ha cominciato a rovinare tutto. Un esercizio tanto più necessario, perché noi cambiamo, e riscriviamo continuamente
LEGGI L'ARTICOLO →