Prima sera da Bolognese. Pioviccica. Olga e Gianluigi mi fanno un regalo immenso, mi danno appuntamento in una Trattoria – Da Vito. All’angolo con Via Paolo Fabbri 43. Casa Guccini. La Trattoria in cui Francesco ha passato anni, portandoci Dalla e tutti i suoi migliori amici. Non
LEGGI L'ARTICOLO →In questi mesi ho citato più volte “Il rinvio” di Jean-Paul Sartre. Se fossi capace, oggi riscriverei quel libro, ambientandolo però in questi anni. Continuando nell’esercizio autodistruttivo di cercare di capire l’operazione di castrazione dell’economia italiana che Calenda e Padoan chiamano gergalmente (e con un gusto tutto
LEGGI L'ARTICOLO →Pensavo che le primarie del PD fossero una questione così smaccatamente pubblicitaria e senza contenuto, da non dovermene occupare. Chi se ne impippa, insomma. La RAI le ha coperte come se si trattasse delle Olimpiadi. Alla radio, sul Primo Canale, interi pomeriggi e serate sono stati riempiti
LEGGI L'ARTICOLO →Valentino Parlato aveva ragione. Dio non c’è, o se ne frega di noi. L’ennesima prova: Valentino, che era una persona per bene, un uomo di una grandissima intelligenza, di enorme cultura e passione, capace di imparare dai propri errori e di fare un passo indietro per salvare
LEGGI L'ARTICOLO →Dopo il Senatore Razzi, ora anche Donald Trump vuole andare in Corea del Nord. Protesta il Sindaco di Gubbio: “Ma come! Il Paese dei Matti non eravamo noi?”
LEGGI L'ARTICOLO →La Festa del Primo Maggio ha una storia di circa 150 anni che non ho voglia di ripetere. Una storia controversa, che ne ha cancellata la natura, così come Babbo Natale e tutto il carrozzone consumistico legato alla sera del 24 dicembre hanno fatto passare in secondo
LEGGI L'ARTICOLO →