Il disastro accaduto questa settimana in Vanuatu e Tuvalu, non solo ha distrutto quasi completamente due dei posti più belli, dolci e pacifici della Terra, ma lo ha fatto in conseguenza dell’effetto serra che ha cambiato, anno dopo anno, la violenza degli uragani di fine estate che
LEGGI L'ARTICOLO →A colazione incontro un cliente e chiacchiero fitto con lui, in inglese. Sul mio tavolino c’è però un romanzo in italiano. Il nostro vicino di tavolo chiede in inglese se io stia leggendo quel libro per esercitarmi nella lingua. Rispondo in tedesco, mi guarda come se avessi
LEGGI L'ARTICOLO →Mi sono svegliato verso le cinque in preda ad una fortissima agitazione. Avevo avuto uno dei miei incubi ricorrenti. Cammino per strada nel pomeriggio inoltrato e porto con me due buste della spesa piene di vestiti. Sto cercando un posto per dormire. In una palazzina che è
LEGGI L'ARTICOLO →Credit Suisse cambia i vertici della banca. In generale le banche di investimento sono in crisi. La gente non vuole più comprare né azioni né derivati, alla deflazione segue una possibile stagflazione. La gente vuole dalle banche crediti per costruire o comprare case, oppure per far ripartire
LEGGI L'ARTICOLO →Una settimana di sole ininterrotto a Zurigo. Qui la chiamano siccità.
LEGGI L'ARTICOLO →Chi fosse Enzo Felsani, probabilmente, oggi non lo sa quasi nessuno. Nato nel 1918, è stato un ufficiale d’artiglieria dell’Esercito durante la Seconda Guerra Mondiale ed ha principalmente servito in Africa. Alla fine della guerra é stato assegnato alle forze di Pubblica Sicurezza, in un periodo storico
LEGGI L'ARTICOLO →