Oggi avrebbe 110 anni. Invece è morto di cancro, come tutti i protagonisti ed il regista di “Il conquistatore” del 1955. Il film venne girato nell’Utah, a pochi chilometri da una base militare nella quale, durante tutta la produzione del film, venivano effettuati esperimenti nucleari. Era il
LEGGI L'ARTICOLO →Ho smesso di credere nel giornalismo dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Ci sono stati momenti in cui mi sono vergognato di far parte di quel mondo, ma in ogni caso sono convinto, da anni, che il giornalismo sia morto. Ci sono cinque motivi per affermarlo, ed uno
LEGGI L'ARTICOLO →Angela Merkel tenta in tutti i modi di evitare di rendere troppo visibile la propria rabbia. Donald Trump, a Taormina, si comporta come purtroppo ci si aspettava: sbraita, insulta, non sa le cose, diffama, spara cazzate, se le rimangia, ne inventa di nuove. Chi si era (giustamente)
LEGGI L'ARTICOLO →Settantamila persone piangevano. Certo, già stasera ognuno sarà tornato alla vita di sempre. Ma l’esistenza è fatta di momenti, specie quelli indimenticabili. Ed oggi ne abbiamo vissuto uno che non scorderemo mai più. Lui che corre davanti al pubblico, lui che piange abbracciato ai figli. Con Francesco
LEGGI L'ARTICOLO →Forse invecchiare è distaccarsi. É impressionante la quantità di cose che, fino a non molto tempo fa, erano così imprescindibilmente importanti, ed ora sono scomparse dalla mia passione, senza lasciare che una flebile traccia. Il 2016 è stato un anno tremendo, e lo si paga ancora.
LEGGI L'ARTICOLO →Non sono e non sarò mai allenatore della Roma, e non conosco i retroscena dello spogliatoio. Per me, Francesco Totti è il ragazzetto di 39 anni che fa gol a Manchester ed al telecronista inglese, che gli chiedeva come avesse fatto a battere in velocità due difensori,
LEGGI L'ARTICOLO →Ciò che sta accadendo in Grecia dovrebbe essere un monito per tutti, perché si tratta di un laboratorio del modo possibile di gestire la crisi crescente che l’economia malata infligge alla società. Non ho voglia di ripetere per l’ennesima volta perché i Greci abbiano ragione ad essere
LEGGI L'ARTICOLO →Lunga conversazione con un dirigente locale del PD, che negli ultimi mesi aveva ragionato sulla possibilità di abbandonare questo partito per andare con i dissidenti, e poi alla fine è rimasto. Non concordo con nessuna delle sue argomentazioni, i suoi dubbi mi paiono il frutto di questa
LEGGI L'ARTICOLO →Siamo a 25 anni dalla Strage di Capaci. A settembre saranno 35 anni dall’assassinio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Giustamente, queste data vengono celebrate, perché i ragazzi sappiano, e la nostra generazione non dimentichi. Ma sappia cosa? Che sono esistiti i Buoni, che sono stati ammazzati
LEGGI L'ARTICOLO →In un’intervista di un canale olandese, incalzato da un giornalista che mi trovava evidentemente antipatico, mi sono ritrovato a dire cose che credevo scontate e che, evidentemente, non lo sono, perché gli altri ospiti, che erano in sala a Den Bosch, compreso un attivista Grillino (nel Noord
LEGGI L'ARTICOLO →