11 giugno 2017

Beppe Grillo ammonisce: stavolta si è persa una battaglia, ma la guerra verrà vinta comunque. Temo che abbia ragione, ma dopo il voto di questo weekend sono più fiducioso. A mio parere quello che abbiamo visto è l’Effetto Raggi. Tutta l’Italia vede cosa stia combinando questa Giunta

LEGGI L'ARTICOLO

10 giugno 2017

Questo post mi è stato chiesto più di una volta, e da diverse persone, che facevano fatica a comprendere alcuni dei miei pipponi. L’ho scritto con ritardo, ma l’ho scritto, e riguarda la profonda differenza che intercorre tra ideologia ed estetica – due cose che, oggi, come

LEGGI L'ARTICOLO

9 giugno 2017

Sono in un bar di Bologna. Il sole terribile di oggi è finalmente calato, si annusa la stanchezza nei pochi anziani che, come me, ansimano incontro all’agognato buio e sorseggiano colori freddi e diversi, tutti con gli occhi lucidi. Già. Perché c’è una TV accesa che mostra

LEGGI L'ARTICOLO

8 giugno 2017

Naturalmente non posseggo la competenza per spiegare il voto britannico senza rendermi ridicolo. Mi preme però dire un paio di cose su cui mi sento sicuro. La prima: ammiro un popolo che vota di giovedì, in poche ore, senza che ci sia una rivolta popolare. Questo vuol

LEGGI L'ARTICOLO

7 giugno 2017

Ciò che è accaduto stamani a Teheran, ultimo anello di una catena che passa per Manchester, Londra, Parigi, Nizza, e l’isolamento del Qatar, ci obbliga a modificare gli slogan che usiamo quando parliamo di terrorismo di matrice fondamentalista islamica. Gli assassini che hanno perpetrato l’attacco si dicono

LEGGI L'ARTICOLO

6 giugno 2017

Totò Riina non ha mai avuto pietà per nessuno. La lista delle atrocità di cui è responsabile riempie le spesse pagine di un elenco telefonico. La giustizia lo ha condannato per fatti specifici, la cui somma dice che il Sig. Riina sia una belva senza umanità alcuna,

LEGGI L'ARTICOLO

5 giugno 2017

Magari sbaglio, ma il suffisso -ellum, in latino come in italiano, è diminutivo, se non vezzeggiativo. Sicché una legge chiamata Mattarellum parrebbe come una sciocchezzuola commessa da colui che oggi è presidente della Repubblica. Sia come sia, da allora in poi qualunque fesseria di correzione della legge

LEGGI L'ARTICOLO

4 giugno 2017

La dichiarazione del Primo Ministro inglese Theresa May, inserita in un altro contesto, mi avrebbe fatto sorridere. Dopo la strage di Manchester e la nuova strage di Londra, mi innervosisce. Mi stupisce il fatto che, persino in momenti topici come questo, si preferisca il melodramma alla politica.

LEGGI L'ARTICOLO

3 giugno 2017

Ero in grande anticipo sui miei appuntamenti, la strada era stranamente vuota, sicché mi sono fermato ad un’osteria che conosco, a me nota per fare il pollo alla piastra con scorza di limone, coriandolo e semi di peperoncino. Una scelta eminentemente politica e culturale, insomma. Seduto, leggendo

LEGGI L'ARTICOLO

2 giugno 2017

Giuseppe Giorgi, padrino della Ndrangheta, latitante da 23 anni, viene arrestato a casa sua. Mentre i Carabinieri lo trascinano fuori, ecco che lo aspettano dei cittadini, gli baciano le mani, lo salutano, lui sorride. Ovunque nel mondo, ed anche non lontano da lì, la macchina del crimine

LEGGI L'ARTICOLO