Paolo, cosa succede nella Grecia? – E’ una cosa molto complicata. Le banche chiudono perché il Governo non può più garantire di poter pagare – Non ho capito – La Grecia non ha più soldi, così le banche non aprono – Ma se io vado al bancomat?
LEGGI L'ARTICOLO →La cagnara che sta avvolgendo il dibattito sul Comune di Roma è divenuta insopportabile, specialmente perché i Romani tutti (me compreso) stanno alacremente collaborando a peggiorare la situazione. Cerchiamo di rimettere i piedi a terra. Primo: il Comune ha un bilancio in profondo rosso. I motivi sono
LEGGI L'ARTICOLO →Paolo, ma ora che parto tu mi vuoi ancora bene? – Certo, per me tu sei per sempre la bellissima Layla del mio cuore – Anche se non mi vedi? – Non fa nessuna differenza – Non lo sai? (scuote la testa) No, non lo sai. Nelle
LEGGI L'ARTICOLO →Ciò che è accaduto ieri – e specialmente l’attacco ai ressort turistici in Tunisia – dimostra una volta di più quale sia l’obiettivo primario dei mercenari del Califfato IS, almeno per ora: destabilizzare i Paesi musulmani che hanno raggiunto la pace, un minimo di stabilità e di
LEGGI L'ARTICOLO →Layla, dobbiamo andare in Svizzera, lì abbiamo casa e lavoro – Perché papà? A Roma non ci sono case e lavori? – Le case ci sono, ma non c’è lavoro. – Dici una bugia? – Chiedi a tuo nonno – Paolo, è vero che qui a Roma
LEGGI L'ARTICOLO →Layla, perché fai quella faccia? – Oggi devo tornare a casa. Non voglio. Mi piace di più andare ogni giorno al mare e poi la sera ci sono sempre persone e tutti sono allegri – Ma anche a Zurigo ci sono delle belle serate – Zurigo? Niente
LEGGI L'ARTICOLO →Paolo… Paoloooo… Questa storia di buona notte è noiosissima, vado a dormire – Ok, come vuoi – Sei bravo ad essere noioso, così che è meglio dormire che starti a sentire – Mi dispiace – Questo è ancora più noioso. Non me lo dire più. Lo dicono
LEGGI L'ARTICOLO →Essendo arrivato troppo presto ad un appuntamento col medico, mi sono seduto nel giardino di un bar a bere un cappuccino e leggere il giornale. Accanto a me sedevano tre ragazze di età per me indefinibile, tutte estremamente su di giri, che discutevano e ridevano a volume
LEGGI L'ARTICOLO →Layla, ti è piaciuto il Colosseo?– Insomma– Si o no?– Troppo vecchio, non avevano nemmeno un negozio di gelati dentro– Quando il Colosseo è stato costruito i gelati nemmeno c’erano– Lo so. Mamma mi ha spiegato che voi Romani avete bisogno di tanto tempo per imparare cose
LEGGI L'ARTICOLO →Paolo, io ho talento? – Non lo so Layla, spero di si. Tu cosa pensi? – Non so cosa vuol dire – Talento è la capacità di imparare presto e bene, e poi di saper fare in modo sempre diverso una cosa, magari in un modo in
LEGGI L'ARTICOLO →