16 novembre 2012

– Scrive Davide Giacalone: “Lo hanno chiamato “sciopero europeo”, ma non è vero. Gli scioperi ci sono stati nell’Europa che affoga, non in quella che galleggia o nuota. Ci sono stati dove i morsi della crisi hanno già strappato le carni, come in Grecia, Italia, Portogallo e

LEGGI L'ARTICOLO

15 novembre 2012

– Sia ben chiaro: condivido i motivi per cui migliaia di persone oggi sono scese in piazza a Roma. Ancora più chiaro: la violenza spaventosa della Polizia non mi ha stupito, mi stupisce che non siano ancora riusciti ad ammazzare nessuno, a creare una nuova Giorgiana Masi.

LEGGI L'ARTICOLO

14 novembre 2012

– Oggi, 78 anni fa, è nata la mia mamma. Fino da quando ero ragazzino la settimana di novembre in cui lei è nata è stata il teatro di avvenimenti estremamente intensi nella mia vita, e quest’anno, proprio oggi, la tradizione si è confermata. Se lei fosse

LEGGI L'ARTICOLO

11 novembre 2012

– L’esperienza di LeAli alla Sicilia ci ha mostrato la strada giusta, l’unica possibile. Le elezioni Comunali di Roma del 2013 porranno i laici di fronte ad un bivio: esserci o scomparire. Scegliere la strada giusta sarà duro. Bisognerà dimostrare di aver appreso alcune severe lezioni della

LEGGI L'ARTICOLO

2 novembre 2012

– Nel nuovo mondo che dobbiamo costruire insieme non c’è spiù spazio per le divisioni fra la classe operaia e gli intellettuali. Non possiamo fallire lì dove fallimmo 30 anni fa. Forse abbiamo modi diversi di vestire, a volte di esprimerci, ma la musica (e l’arte più

LEGGI L'ARTICOLO

20 ottobre 2012

– Stasera “Veronica” al Teatro dell’Orologio, di Fabio Massimo Franceschelli e con Cristina Aubry. Un lavoro che stavamo aspettando tutti con trepidazione e che aveva già fatto discutere alcune delle persone che leggono le righe che scrivo. Chi si aspetta che, dopo aver visto la piéce, vi

LEGGI L'ARTICOLO

11 ottobre 2012

– Tramonta il sole su un’Italia furente e sbigottita e noi, al centro di Roma, ci prepariamo per quella che (temporale permettendo) potrebbe essere una giornata peggiore del 15 ottobre dello scorso anno – la peggiore dai fatti della Scuola Diaz al G8 di Genova. Un anno

LEGGI L'ARTICOLO