8 gennaio 2015

Quando, dopo l’11 settembre, decisi di smetterla col giornalismo, perché mi vergognavo della mia professione, avevo in mente qualcosa del genere. Guido Finizia lo dice ora in modo che persino io possa capirlo in poche righe: “Chissà come mai esistono uomini che “valgono” meno di altri. Nulla

LEGGI L'ARTICOLO

7 gennaio 2015 – RITORNO A BURU BURU – GIORNO 3, MERCOLEDÌ

Non c’è nascondiglio contro la pazzia. Incuranti dei segnali tragici che vengono dal mondo, un centinaio di vegani postdiluviani inizia nel nostro edificio un congresso dal titolo: “Guarirsi col pensiero”. All’apertura del convengo, alcuni jihadisti del birchermüsli, con pizzetti neri ed occhi languidi, sbonghettano malinconici mentre signore

LEGGI L'ARTICOLO

7 gennaio 2015

Scrive Davide Giacalone, e condivido pienamente: “In Grecia non si parla di uscire dall’euro e il leader del partito di sinistra, dato in vantaggio dai sondaggi, si dichiara sostenitore della moneta unica. Fuori dalla Grecia tutti parlano dell’uscita ellenica, valutandone le possibili conseguenze negative. Per gli altri.

LEGGI L'ARTICOLO

6 gennaio 2015

Quanto sta accadendo intorno alla morte di Pino Daniele mi pare morboso, bugiardo ed estremamente fastidioso. L’oceano di gente che preme per entrare nella camera ardente, i dibattiti sul funerale, i proclami di dolore inestingubile, mi sembrano una messa in scena di una allegra psicosi di massa

LEGGI L'ARTICOLO

29 dicembre 2014 / 4

– La conferenza stampa di fine anno di Matteo Renzi ha mostrato una volta ancora lo stato pietoso del giornalismo italiano. Con tutto ciò che c’era da discutere, la coraggiosa stampa ha permesso al presidente del consiglio di menare il can per l’aia con la questione del

LEGGI L'ARTICOLO