– Scrive Davide Giacalone, ed io condivido al cento per cento: “I nostri cattivi sospetti hanno trovato conferma. Ma c’è di peggio, perché il presidente del Consiglio ritiene che sia esemplare quella che, invece, a me sembra una pessima pratica. Il sospetto era che si quotasse Rai
LEGGI L'ARTICOLO →– Il problema delle periferie è semplice e complesso al contempo. A causa dello sviluppo della città (la sto facendo apposta breve e semplice) in ogni quartiere comanda o il Clan Casamonica (che dà lavoro a migliaia di bulli, bulletti ed anche stranieri) o qualche gruppo etnico
LEGGI L'ARTICOLO →– Uno splendido editoriale de “Il Manifesto” di oggi: “La questione urbana delle grandi città, la questione delle periferie — balzata oggi agli onori della cronaca nazionale con gli episodi di Tor Sapienza — rischiano di diventare i nuovi incubi dei governi degli anni a venire sovrapponendosi tragicamente alla
LEGGI L'ARTICOLO →– LE INSOPPORTABILI BUGIE SU TOR SAPIENZA. Per costruirmi una mia opinione personale sugli scontri tra italiani ed immigrati che hanno avuto luogo a Tor Sapienza ed in altri quartieri durante lo scorso fine settimana sono andato a visitare il quartiere dei tafferugli. Ho parlato con la
LEGGI L'ARTICOLO →– Come volevasi dimostrare. Lo scandalo della Panda Rossa è la trappola costruita dal PD per far fuori Marino e costringere la sua giunta a dimettersi per evitare le elezioni anticipate a marzo (ventilate – pare – di pirsona pirsonalmente da Matteo Renzi) e l’elezione pressoché sicura
LEGGI L'ARTICOLO →– Lo scandalo sul permesso ZTL di Ignazio Marino è talmente sciocco da rendere evidente il fatto che nasconda questioni ancora più importanti e pericolose. Non voglio negare che la cosa sia già ghiotta del suo. Il Sindaco ciclista ha una Panda che scorrazza per le vie
LEGGI L'ARTICOLO →– Nel sapido cocktail del mio affettato mal di vivere, con cui spesso mi ubriaco nottetempo, ci sono tracce di abbandono, granuli di bimbo addolorato, gocce di timore, polvere di inadeguatezza, vecchie ferite di tradimenti subiti e nuove pustole di cattiveria gratuita, un buon terzo di solitudine
LEGGI L'ARTICOLO →– La gente che vive a Roma è geneticamente impossibilitata a far scendere le persone dai mezzi pubblici, prima di salire.
LEGGI L'ARTICOLO →– La polemica pretestuosa su Jean-Claude Juncker mi spaventa. Di colpo i giornali scoprono che da decenni il Lussemburgo offre condizioni fiscali speciali alle aziende perché traslochino laggiù e quindi chiedono a gran voce le dimissioni del Presidente della Commissione Europea. Sento la voce di Bettino Craxi:
LEGGI L'ARTICOLO →– Avevo visto “Piccole donne” di Selene Gandini mesi fa, quando era poco più di una lettura. Beh, quello che va in scena in questi giorni al Teatro dell’Orologio è completamente un’altra cosa ed anche il mio modo di vederlo è cambiato, cercando di capire dove sia
LEGGI L'ARTICOLO →