Mi rendo conto sempre di più che io conosco solo due condizioni. Acceso e spento. Decenni di rimproveri di freddezza ed indifferenza sono questo. Se non ho il permesso di essere acceso, allora sono spento. In qualche modo dovrò pur sopravvivere. Una volta di più imparo una
LEGGI L'ARTICOLO →Non sono io che mi guardo indietro – continuo inutilmente a ripetermi – è il mio passato che, tornando, crede ancora di guardare in avanti. Ma nel mio “avanti” ci sono cose che non so, paure da affrontare, sfide da vincere, destini da accettare. Il mio passato
LEGGI L'ARTICOLO →Quel vecchio bofonchione di Corrado Augias, eletto ad autorevole tuttologo, si è permesso di dire che la povera bambina violentata e gettata dal balcone da un mostro fosse indirettamente colpevole (se non lei la mamma) perché aveva atteggiamenti troppo adescanti. Nicola Iannello ha commentato con sconcerto che
LEGGI L'ARTICOLO →Ho appena finito di leggere “il posto” di Annie Ernaux, che in Francia è considerato un classico del ‘900, e sono ancora pieno delle forti impressioni che mi ha lasciato. Nelle sue pagine si racconta per sommi capi, in modo asciutto e non di meno affettuoso, della
LEGGI L'ARTICOLO →Ho avuto modo, attraverso un collega, di sbirciare nei bilanci di Inter, Milan e Roma. Dal punto di vista contabile e di piano industriale, nessuno dei tre club si salva dalla bancarotta – e la Roma è quotata in borsa. I calciatori sono iscritti a bilancio con
LEGGI L'ARTICOLO →Antonio Bassolino grida costernato: Il PD rischia di precipitare in un burrone morale. Mi pare giusto che sia colui che ha scavato la buca a spaventare i passanti.
LEGGI L'ARTICOLO →Le reazioni del mondo “politico” alla candidatura di Virginia Raggi a Sindaco di Roma mi fanno innervosire. Pare che la cosa fondamentale sia che si tratta di una donna bella che ha sposato un uomo brutto, che abbia lavorato da stagista da avvocati di cattiva reputazione, ed
LEGGI L'ARTICOLO →Matteo Salvini si inorgoglisce e racconta a tutti come Donald Trump gli abbia fatto gli auguri e lo abbia incoraggiato, profetizzando che presto sarà presidente del consiglio. Mi pare come se Luciano Moggi oggi facesse gli auguri alla Salernitana profetizzando che non retrocederà in Lega Pro.
LEGGI L'ARTICOLO →Non lo conoscete certamente, per questo ne scrivo. Oggi è morto, a 67, Jules Shungu Wembadio Pene Kikumba, detto Papa Wemba, uno dei più grandi musicisti africani degli ultimi 50 anni, e certamente il grande eroe della rumba congolese, chiamata Soukous. I suoi anni migliori li ha
LEGGI L'ARTICOLO →Sette anni fa le telefonai dal giardino della mia casa del Lago dell’Accesa. Pioveva a dirotto, ma il cellulare lì prendeva solo in giardino. Dalla Germania mi diceva che non fosse il caso di sentirci ancora, che io avessi sempre frainteso ciò che aveva caratterizzato la nostra
LEGGI L'ARTICOLO →