Per motivi professionali ho avuto la possibilità di visionare alcuni documenti interni del Gruppo Whirlpool, che spiegano il punto di vista della multinazionale sulla questione della chiusura delle fabbriche rilevate a suo tempo dalla Indesit. Sintetizzo in una frase: Indesit era un possibile concorrente, che si trovava
LEGGI L'ARTICOLO →Sfidando la jungla tropicale e le nevi eterne della Terra dei Rutuli, ieri siamo andati a portare le Cronache di Buru Buru nel Jam Circle Club di Damiano Dragonetti, una sorta di simpatico e dinamico centurione che, dopo anni di guerre contro popolazioni fantasmatiche come i Marrucini,
LEGGI L'ARTICOLO →Cronache di Buru Buru a Follonica con il Pacianca Lab al Bagno Cerboli. Detto così suona come chissà che abbiamo combinato. Invece siamo andati a fare il nostro reading culinario da Massimo Bucci, Nicoletta (con Elisa + splendida nipotina) Luca e tutti gli altri amici di sempre,
LEGGI L'ARTICOLO →E venne il giorno in cui arrestarono, a Zurigo, i vertici del calcio mondiale. Nomi noti a chi, come noi giornalisti, sa da anni quali siano i capintesta della corruzione che copre e circonda Sepp Blatter. La sorpresa buffa è che, ad azzerare il calcio mondiale, siano
LEGGI L'ARTICOLO →Si ricomincia a parlare di un possibile default (bancarotta) della Grecia e di una sua possibile uscita dall’Euro. I toni dei media sono univoci: i Greci non pagano i loro debiti. Dato che siamo stati abituati a credere nel capitalismo così come crediamo in Francesco Totti, Gesù
LEGGI L'ARTICOLO →Al di là del facile moralismo e dell’ancor più facile disfattismo sull’ennesimo scandalo sulle partite di calcio truccate, credo sia necessario mettere un paio di puntini sulle i. Il calcio costa più di quanto rende. O si trova qualcuno disposto a gettare milioni a fondo perduto in
LEGGI L'ARTICOLO →Non ho mai avuto l’onore di conoscere Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Alcuni dei miei amici, come Michele Gambino, che hanno avuto la fortuna di incontrarli, non li dimenticheranno mai. A me resta il ricordo della vedova di un Carabiniere della scorta che gridava “non cambieranno mai”,
LEGGI L'ARTICOLO →Finalmente qualcuno che ha capito gli Americani. Ricevo da Buckingham Palace e trasmetto volentieri agli amici di FB: “A MESSAGE FROM THE QUEEN: To the citizens of the United States of America from Her Sovereign Majesty Queen Elizabeth II. In light of your failure in recent years
LEGGI L'ARTICOLO →Non c’è nulla da aggiungere. Cesare Greco è capace di spiegare cose complesse nella loro disarmante e feroce semplicità. “Dal 2007 la spesa pubblica è aumentata di 107,2 miliardi, più 18,1% in sette anni. In questi anni sono state bloccate le pensioni, bloccati i contratti del pubblico
LEGGI L'ARTICOLO →Mio padre. Nato nel 1931, bambino da allora (nonostante una lunga fase in cui ha cercato di assumersi responsabilità molto più grandi della sua ombra, credendosi quindi giusto su molto più che un metro di terra). Mio padre, Marcello Fusi, il sorriso di un ragazzino caparbio e
LEGGI L'ARTICOLO →