23 luglio 2015

Siete mai stati a Paliano? Fatelo. Davvero. Ed andate al Parco dei Cappuccini. Entrando da Colleferro dovete fare attenzione a svoltare a sinistra al momento giusto. Esattamente ciò che tutto il Paese avrebbe dovuto fare, e non ha fatto. Ma a Paliano c’è veramente un angolo di

LEGGI L'ARTICOLO

21 luglio 2015

Paolo Pantaleoni, segretario della sezione di Rifondazione Comunista di Rimini, scrive su Facebook che i due marinai italiani, che da anni vengono usati come ostaggio dalla giustizia dell’India, andrebbero impiccati. Fabrizio Florestano, coordinatore di Fratelli d’Italia a Ferrara, scrive che basterebbe gliene dessero il permesso, e lui

LEGGI L'ARTICOLO

20 luglio 2015

Scrive il Premio Nobel per l’Economia Josef Stiglitz: “Visti dall’esterno, i contrasti tra i paesi europei possono sembrare l’inevitabile epilogo della tragica partita tra la Grecia e i suoi creditori. In realtà i leader politici del continente stanno finalmente cominciando a far trapelare la vera natura di

LEGGI L'ARTICOLO

19 luglio 2015

Sono riuscito a dare un’occhiata a dei dati “non ufficiali” di Europol sull’immigrazione clandestina nell’Unione Europea. La situazione mi è parsa gravissima, ma del tutto diversa da come la si descrive in Italia – ed anche diversa da come la credevo io stesso. Si parla di un

LEGGI L'ARTICOLO

18 luglio 2015

Un’altra notte indimenticabile dell’Estate Infinita. Vetulonia ci ha cinti in un abbraccio meraviglioso, in tanti hanno danzato e salutato, persino i turisti tedeschi hanno gridato, quando abbiamo ripetuto le nostre quattro carabattole nella loro lingua. Ci siamo divertiti tantissimo, la serata sembrava non finire mai, non ci

LEGGI L'ARTICOLO

16 luglio 2015

Nella confusione terribile e piena di paura che circonda la nostra vita – quindi anche la mia – ci sono degli spiragli di luce che fendono il pulviscolo di cattiveria, mendacia, parossismo ed opportunismo. Ho un solo nome per questo miracolo: famiglia. Quell’insieme di persone che, per

LEGGI L'ARTICOLO

15 luglio 2015

Bellissimo contributo di Niccolò Rinaldi: “Che votare su un testo tecnico materia di negoziato non fosse una grande idea si sapeva – e lo scrissi. Che qualunque esito ci fosse stato, data per scontata comunque la vittoria dei sì, non avrebbe risolto nulla, pure. Oggi, vedi un

LEGGI L'ARTICOLO

12 luglio 2015

Per far nascere un figlio abbiamo bisogno di nove mesi. Per far nascere “Goldene He” Carlotta Piraino ha avuto bisogno di ancora più tempo, perché sentiva chiaramente come sarebbe stato una svolta e quanto sarebbe stato importante. E difatti ha portato con se sul palco Fabrizio Bordignon,

LEGGI L'ARTICOLO

11 luglio 2015

Ho avuto ragione a sostenere che il referendum greco fosse irrilevante, ho avuto profondamente torto a credere che Tsipras avesse un piano B. Udo Gümpel ha avuto ragione, anche se i suoi toni li trovo inappropriati: il pacchetto firmato dal governo greco è peggiore di quello contro

LEGGI L'ARTICOLO

10 luglio 2015

Michele Cocola è un uomo romantico. Nascosto tra le pieghe oziose di Senzuno, insieme alla sua tribù tiene acceso un sogno esagonale in cui puoi mangiare bene e trovare il punto d’incontro tra nostalgia e futuro, tra “questa sera” e il sempre. Abbiamo debuttato lì, ed abbiamo

LEGGI L'ARTICOLO