4 giugno 2015

Una serata indimenticabile ad Aiello del Friuli. Luciana de Leoni, insieme al suo Angelo ed alla sua Floriana, hanno messo su un’organizzazione impeccabile, un gruppo di persone intelligenti, spiritose, empatiche, aperte, deliziose e partecipi, e per giunta hanno cucinato in modo sublime. Sublime. Il cervello di macaco

LEGGI L'ARTICOLO

2 giugno 2015

Grazie, Davide Giacalone, condivido in ogni parola: “Ma perché mai dovrebbe andare a votare, una persona seria? Per senso del dovere? Viviamo in una bolla irreale. Ci raccontiamo che c’è la ripresa, ci sono i segni positivi, che abbiamo svoltato, ma quel che consente di far cambiare

LEGGI L'ARTICOLO

1° giugno 2015

Arrivano le prime proiezioni sui risultati delle elezioni. Vincenzo De Luca sfiorerebbe il 47% dei voti validi e sarà il nuovo Governatore della Campania. Gli elettori hanno quindi votato democraticamente un uomo che in un Paese civile non avrebbe mai dovuto avere la possibilità di arrivare dove

LEGGI L'ARTICOLO

31 maggio 2015

Per motivi professionali ho avuto la possibilità di visionare alcuni documenti interni del Gruppo Whirlpool, che spiegano il punto di vista della multinazionale sulla questione della chiusura delle fabbriche rilevate a suo tempo dalla Indesit. Sintetizzo in una frase: Indesit era un possibile concorrente, che si trovava

LEGGI L'ARTICOLO

29 maggio 2015

Sfidando la jungla tropicale e le nevi eterne della Terra dei Rutuli, ieri siamo andati a portare le Cronache di Buru Buru nel Jam Circle Club di Damiano Dragonetti, una sorta di simpatico e dinamico centurione che, dopo anni di guerre contro popolazioni fantasmatiche come i Marrucini,

LEGGI L'ARTICOLO

28 maggio 2015

Cronache di Buru Buru a Follonica con il Pacianca Lab al Bagno Cerboli. Detto così suona come chissà che abbiamo combinato. Invece siamo andati a fare il nostro reading culinario da Massimo Bucci, Nicoletta (con Elisa + splendida nipotina) Luca e tutti gli altri amici di sempre,

LEGGI L'ARTICOLO

27 maggio 2015

E venne il giorno in cui arrestarono, a Zurigo, i vertici del calcio mondiale. Nomi noti a chi, come noi giornalisti, sa da anni quali siano i capintesta della corruzione che copre e circonda Sepp Blatter. La sorpresa buffa è che, ad azzerare il calcio mondiale, siano

LEGGI L'ARTICOLO

24 maggio 2015 / 2

Si ricomincia a parlare di un possibile default (bancarotta) della Grecia e di una sua possibile uscita dall’Euro. I toni dei media sono univoci: i Greci non pagano i loro debiti. Dato che siamo stati abituati a credere nel capitalismo così come crediamo in Francesco Totti, Gesù

LEGGI L'ARTICOLO

24 maggio 2015

Al di là del facile moralismo e dell’ancor più facile disfattismo sull’ennesimo scandalo sulle partite di calcio truccate, credo sia necessario mettere un paio di puntini sulle i. Il calcio costa più di quanto rende. O si trova qualcuno disposto a gettare milioni a fondo perduto in

LEGGI L'ARTICOLO